Inmatica e il Centro di Ricerca I-STORE di UniSalento avviano una ricerca congiunta per lo sviluppo di soluzioni innovative destinate al mondo dello Sport industry

L’attività di ricerca congiunta

Inmatica e il Centro di Ricerca interdipartimentale I-STORE dell’Università del Salento hanno avviato in maniera congiunta un importante progetto di ricerca focalizzato sulla progettazione e sviluppo di soluzioni ICT innovative per supportare le attività legate al dominio dello sport. Si tratta di un progetto ambizioso e pluriennale che si colloca nell’ambito degli obiettivi previsti dal Decreto 352/2022 del Ministero dell’Università e della Ricerca, che prevede l’avvio di dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese.

Uno scenario tecnologico di grande innovazione

Nello specifico saranno studiate tecniche innovative basate sulla combinazione di IoT e tecnologie innovative (Edge Computing, Fog Computing, Artificial Intelligence ed Edge Intelligence) per supportare la valutazione automatica di parametri specifici e migliorare la salute e le prestazioni dell’atleta. Saranno coinvolte alcune compagini sportive che potranno analizzare le prestazioni e prevedere/migliorare quelle successive tramite, ad esempio, cambiamenti di abitudini degli atleti.

Verso il Digital Twin

Un obiettivo importante sarà anche quello di definire un modello innovativo di Digital Twin in grado di implementare uno strumento di supporto intelligente per i principali stakeholder in linea con le direttive del PNRR volte a realizzare un modello di assistenza territoriale di prossimità per portare le risposte ai bisogni di salute il più vicino possibile ai cittadini, e in questo caso, degli atleti, siano essi professionisti o meno.