Inmatica è Partner del Salento Biomedical District

La partnership

Inmatica e il Salento Biomedical District hanno sottoscritto un importante accordo di collaborazione che prevede l’avvio di iniziative congiunte che mirano a creare un ecosistema dell’innovazione in ambito HealthCare, mettendo a fattor comune le esperienze accademiche e quelle industriali per la creazione di valore. Il Salento Biomedical District è l’hub biomedicale nato a Lecce nel 2021 da una iniziativa di UniSalento, del CNR Nanotec, del Center for Biomolecular Nanotechnologies dell’Istituto Italiano di Tecnologia e di Medtronic Italia.

Una mission ambiziosa

L’ambizione di Inmatica è quella di contribuire fattivamente e di supportare il Salento Biomedical District nella creazione di un polo industriale di respiro internazionale, suggerendo ed implementando iniziative a forte vocazione innovativa in ambito HealthCare, ma anche raccogliendo le sfide che potranno essere promosse dai Partner, in un’ottica di condivisione sinergica degli obiettivi e delle strategie congiunte.

Inmatica protagonista nel settore HealthCare

Grazie all’accordo Inmatica consolida il proprio posizionamento in un settore strategico come quello della sanità, sia grazie ad un profondo know-how maturato negli anni in progetti sanitari per le P.A., ma anche grazie alla prospettiva pluriennale data dall’aggiudicazione di importanti Accordi Quadro da pochi mesi avviati da Consip per progetti di sanità pubblica, ed infine grazie all’avvio di progetti di ricerca di alto valore innovativo svolti in collaborazione con prestigiose università ed enti di ricerca nazionali.