Inmatica si aggiudica in via definitiva i Lotti Applicativi dell’Accordo Quadro CONSIP “Sanità digitale 3 – Sistemi informativi gestionali” per le P.A. del S.S.N.

L’Accordo Quadro CONSIP “Sanità Digitale 3” e le opportunità per Inmatica

Inmatica, nell’ambito del proprio Raggruppamento di Partner, si è aggiudicata in via definitiva “efficace” i Lotti 1,2,3 e 4 della gara per la conclusione di un Accordo Quadro per l’affidamento di servizi applicativi e servizi di supporto in ambito “Sanità digitale – Sistemi informativi gestionali” per le Pubbliche Amministrazioni del Servizio Sanitario Nazionale. Si tratta della terza iniziativa del pacchetto di gare volute da Consip volte a mettere a disposizione servizi applicativi funzionali al processo di trasformazione digitale della sanità pubblica, anche in coerenza con la Missione 6 del PNRR (Salute).

Le aree tematiche di riferimento

I servizi dei quattro Lotti applicativi hanno per oggetto lo sviluppo e l’evoluzione di Sistemi Informativi Sanitari Gestionali e di Data Governance ed in particolare i Lotti 1 e 2 si riferiscono a “Procedimenti Amministrativi e Contabili” (servizi applicativi per contabilità, controllo di gestione, acquisti, logistica e facility management, risorse umane, protocollo informatico, gestione documentale) mentre i Lotti 3 e 4 riguardano la “Data governance” (servizi applicativi per Data warehouse e Business intelligence, Big data analytics, Open data,  Artificial intelligence, Machine learning).

Inmatica rafforza il posizionamento in ambito Sanità

Inmatica continua quindi ad assicurarsi così un ruolo di System Integrator “protagonista” della svolta digitale voluta da Consip per il miglioramento e il potenziamento dei servizi digitali sanitari italiani, potendo mettere a disposizione delle PP.AA. il proprio significativo know-how nella progettazione e sviluppo di Sistemi gestionali “enterprise” e nella capacità di progettare sofisticati sistemi di Analitycs, anche basati sull’Artificial Intelligence, per estrarre valore informativo e previsionale.