Inmatica si aggiudica in via definitiva i Lotti Applicativi dell’Accordo Quadro CONSIP “Sanità digitale – Sistemi informativi sanitari e Servizi al cittadino” per le PP.AA. del S.S.N.
- 1 Dicembre 2022
- Posted by: Inmatica S.p.A.
- Categoria: Novità

L’Accordo Quadro CONSIP “Sanità Digitale” e le opportunità per Inmatica
Inmatica, nell’ambito del proprio Raggruppamento di Partner, si è aggiudicata in via definitiva “efficace” i Lotti 1,2,3 e 4 della Gara a procedura aperta per la conclusione di un Accordo Quadro della durata di 18 mesi per l’affidamento di servizi applicativi e servizi di supporto in ambito “Sanità digitale – Sistemi informativi sanitari e servizi al cittadino” per le Pubbliche Amministrazioni del Servizio Sanitario Nazionale. Inmatica si assicura così un ruolo di System Integrator “protagonista” della svolta digitale voluta da Consip per il miglioramento e il potenziamento dei servizi digitali sanitari italiani.
Le aree tematiche di riferimento
I servizi dei lotti applicativi 1, 2, 3 e 4 sono dedicati allo sviluppo e alla evoluzione di sistemi informativi sanitari volti principalmente all’assistenza del cittadino, sia territoriale e sia da remoto, secondo un approccio rivolto al Patient Journey, al fine di migliorare la qualità e l’efficienza delle cure. In particolare, i servizi previsti contribuiranno alla realizzazione di progetti strettamente attinenti alle seguenti aree tematiche: “CUP e Interoperabilità dati sanitari” per ciò che riguarda i Lotti 1 e 2 e “Piattaforme Applicative, Portali e App mobile” per ciò che riguarda i Lotti 3 e 4.
La Missione 6 “Salute” del PNRR
L’iniziativa di Consip, oltre a collocarsi nell’ambito delle acquisizioni di beni e servizi strategici previsto da AgID ai fini dell’attuazione del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione, è in piena coerenza con la Missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dedicata alla “Salute”, destinata a migliorare le dotazioni infrastrutturali e tecnologiche e a promuovere l’innovazione e lo sviluppo di competenze tecnico professionali, digitali e manageriali del personale sanitario.